Abbiamo realizzato un bellissimo e partecipassimo laboratorio di cucina. Abbiamo raccolto ricette di ospiti del centro e di loro familiari e abbiamo pensato di condividerle con voi.
Questo mese condividiamo con voi la ricetta delle succulente LASAGNE VERDI ai FUNGHI, il primo preferito da Massimo M. che ci ha fatto avere la ricetta della mamma Rosa.
Ingredienti:80gr Parmigiano grattugiato
40gr Burro
Per la pasta:
200gr Farina 00
100gr Spinaci
1 Uovo
2 Cucchiai olio EVO
1 Pizzico di sale
Per i funghi:
20 gr prezzemolo tritato
1 Spicchio d’aglio
250 gr champignon
20gr Porcini secchi
30 gr burro
3 Cucchiai di olio EVO
1 foglia di alloro
120 gr Prosciutto cotto a fette
Sale e Pepe q.b.
Per la Besciamella:
250ml latte intero
25gr Farina
30 gr Burro
Noce moscata q.b.
Sale q.b.
Preparazione:
Lavate bene gli spinaci, sgrondateli e poneteli in un cestello per la cottura a vapore oppure in uno scolapasta.
Riempite a metà una pentola con dell’acqua, quindi salatela e portatela ad ebollizione. Inserito infine il cestello o lo scolapasta con gli spinaci e scoprite lasciando cuocere a vapore per una decina di minuti.
Fate raffreddare gli spinaci poi tritateli molto finemente con un coltello o con qualche impulso del mixer.
Disponete la farina a fontana, quindi unitevi gli spinaci, l’uovo, l’olio ed un pizzico di sale.
Impastate a lungo fino ad ottenere un panetto omogeneo e sodo. Fate riposare per circa mezz’ora coperto da pellicola a temperatura ambiente.
Stendete infine la pasta in una sfoglia sottile quindi tagliatela a rettangoli di circa 10×15 cm.
Nel frattempo ammorbidite i funghi secchi in acqua calda per 5 min., quindi scolarli e strizzarli.
Tritare finemente il prezzemolo, l’aglio e i funghi secchi. Pulire e lavare i funghi champignon e tagliateli a fettine sottili.
Scogliere il burro in un tegame e rosolare il trito di funghi, poi unire le champignon e la foglia di alloro, salate, pepate e lasciate cuocere per 6-7 minuti.
Ora preparate la besciamella. Mettete a scaldare in un pentolino il latte. A parte fate scogliere il burro a fuoco basso, poi spegnete il fuoco ed aggiungete la farina tutta in una volta, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Poi rimette sul fuoco dolce e mescolate fino a farla diventare dorata. Aromatizzate il latte con la noce moscata ed un pizzico di sale, versate poco latte sul roux per stemperare il fondo, poi unite anche il resto del latte, mescolando energicamente il tutto con la frusta. Cuocente 5-6, minuti a fuoco dolce finché la salsa si sarà addensata. Con questa ricetta otterrete una densità media, se volete la besciamella più liquida dovrete diminuire la dose di burro, per una più densa dovrete al contrario aumentare la dose di burro e farina. La vostra besciamella è pronta.
Imburrate una profila da forno, rivestite il fondo con uno strato di sfoglia, distribuite un po’ di besciamella, un po’ di funghi ed alcune fette sottili di prosciutto cotto.
Cospargere con il parmigiano e creare un secondo strato come il primo ed andare avanti fino ad esaurire gli ingredienti. Infine, stendete l’ultimo foglio di pasta, distribuite la besciamella, il prosciutto e terminate con i funghi, il parmigiano e il burro.
Infornante per 30 minuti a 180° a forno statico, finché non si forma una crosticina dorata.
Servire le lasagne ben calde!