DICONO DI NOI: Il GRAZIE di Alessandro M., figlio di Diana P.

 

Condividiamo con voi le righe che ci ha scritto Alessandro M., figlio di Diana P. che è con noi al Centro da poco più di 5 mesi.

 

“Un ringraziamento speciale a tutte le persone della Cooperativa che con il loro prezioso lavoro

si prendono cura dei nostri cari più fragili ogni giorno, con esperienza, gentilezza ed un sorriso!”

 

Ne approfittiamo anche per ringraziarlo della generosa donazione che ha devoluto in sostegno del Centro San Pietro!

LA RICETTA DEL MESE: il TIRAMISU’ di Silvano C.

Abbiamo realizzato un bellissimo e partecipassimo laboratorio di cucina. Abbiamo raccolto ricette di ospiti del centro e di loro familiari e le condividiamo con voi.
Questo mese vi presentiamo la ricetta di un classico dolce al cucchiaio del periodo invernale e delle festività: si tratta del Tiramisù che è il dolce preferito del nostro Silvano C.

Difficoltà: Molto Facile

Costo: Basso

Preparazione: 10 min.

Dosi: 4 Persone

Ingredienti:

Mascarpone 500gr

Uova 5

Savoiardi 1 Confezione

Caffè q.b.

Gocce di Cioccolato Fondente 100gr (o in alternativa cioccolato a scaglie)

Zucchero 5 Cucchiai

Cacao in polvere q.b.

Preparazione:

Dividere i tuorli dagli albumi. In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero.

In un altro recipiente montare gli albumi a neve ben ferma. Unire gli albumi ai tuorli e mescolare con un cucchiaio di legno dall’alto in basso, unire infine anche il mascarpone.

In una profila alta fate un primo strato di mascarpone, poi i savoiardi precedentemente imbevuti nel caffè, quindi un altro strato di mascarpone con pezzetti di cioccolato.

Continuare fino a finire gli ingredienti.

Decorare la superficie con gocce di cioccolato e una spolverata di cacao e mettere in frigo.

Togliere il Tiramisù solo prima di servirlo in tavola.

 

Questo Natale sostieni la Musicoterapia al Centro San Pietro!

Dove le parole non arrivano..la musica parla!

                                                                              L.V. Beethoven

La musica costituisce un’esperienza espressiva e relazionale significativa per sostenere e migliorare la salute, il benessere e la qualità di vita delle persone.

La musica può costruire ponti e connessioni, è un linguaggio universale che arriva nel profondo, in un regno dove non esistono parole.
Parla al cuore, suscita emozioni.

Può aiutare tutti ad esprimersi in un modo diverso e autentico, entrando in rapporto con gli altri. E in particolare può essere un canale privilegiato per chi è chiuso nel suo mondo o fatica a interagire.

Vogliamo realizzare un percorso di musicoterapia per i nostri ospiti, differenziato in base ai diversi bisogni e possibilità di ciascuno: unisciti a noi!

Aiutaci, nota dopo nota, a colorare di emozioni il quotidiano dei nostri ospiti!

Come fare per sostenere il progetto?

Puoi regalare a te o ad amici un panettone artigianale solidale: è  disponibile nella variante uvetta o nella  variante gocce di cioccolato.
Sono panettoni di qualità  preparati dall’azienda piemontese Albertengo che abbiamo selezionato con cura.
La donazione  minima è di 20€: con un piccolo gesto puoi fare davvero tanto!
Puoi:
chiamare o prenotare via messaggio il tuo panettone (contattando Ilaria al 3476453601) e passare in struttura a prendere il panettone
⭐ venire ad uno dei banchetti che organizzeremo: seguici su Facebook o qui sul sito nella sezione NEWS per restare aggiornato
⭐prenotare uno o più panettoni tramite e-mail indicando Nome, Cognome numero di telefono, quantità e tipologia panettone: noi ti ricontatteremo per organizzarci con te! Puoi contattarci alla casella: educatori3m@gmail.com
prendere contatto con l’operatore del Centro che conosci