LA RICETTA DEL MESE: la PASTA IMBOTTITA di LUANA B.

Abbiamo realizzato un bellissimo e partecipassimo laboratorio di cucina. Abbiamo raccolto ricette di ospiti del centro e di loro familiari e le condividiamo con voi.
Questo mese vi presentiamo la ricetta di un primo perfetto per il periodo invernale: si tratta della PASTA IMBOTTITA di Luana B. che ha sempre amato molto cucinare e vive al Centro da 5 anni.

Ingredienti:

Per la pasta:

Uova 4
Farina00 400gr

Per il ripieno:

Ricotta 250gr
Stracchino 250 gr
Parmigiano grattugiato 100 gr
Uova 1
Noce moscata q.b.
Sale q.b
Trito di erbe aromatiche

Preparazione: 40 min.

Cottura: 5min.

Dosi: 4 persone

Costo: economico

Difficoltà: Facile

 

Preparazione:

Per prima cosa preparate la sfoglia facendo una fontana con la farina, rompete nel mezzo le 4 uova e iniziate ad impastare , prima con la forchetta poi con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Fate quindi una palla e copritela con un canovaccio e lasciatela riposare per 30 min.
Nel frattempo preparate il ripieno mescolando in una ciotola gli ingredienti: i formaggi, la noce moscata, l’uovo, le erbe aromatiche, sale e pepe.

Tirate la sfoglia con il mattarello fino a renderla molto sottile, quindi dividetela in due parti. Spalmate sopra una delle due il ripieno con una spatola, quindi ricopritela con l’altra sfoglia, fate aderire bene le due parti e iniziate a ritagliare tutti i raviolini con la rotella, di circa 2 cm di lato.

Possono essere cotti sia in brodo che asciutti con il ragù.

BUON APPETITO!

 

 

Massimo sta spalmando il ripieno sul primo strato di sfoglia

E dopo averlo coperto. pronti per tagliare!

Infine Alberto dispone la pasta imbottita sul cabaret!

Grazie ai nostri sostenitori!

Era circa un anno fa quando abbiamo lanciato “Al centro ci sei Tu!”, la nostra prima raccolta fondi.
Volevamo un supporto per poter rendere la vita dei nostri ospiti migliore grazie a particolari letti modulabili e sollevatori a soffitto.
E’ stata per noi una grande gioia ricevere fiducia e riuscire a trasmettere la filosofia del nostro modo di prenderci cura.
Ed è stato proprio il 3 dicembre 2022, in occasione della giornata mondiale della disabilità, che abbiamo concluso questo progetto, finalmente incontrando di persona alcuni di coloro che hanno creduto in noi. E’ stato bellissimo poter condividere questo momento di gioia e reciproca gratitudine nel raccontare della nostra realtà.
Fare del bene, genera del bene 💙
GRAZIE GRAZIE GRAZIE a tutti i nostri sostenitori! Grandi e piccoli, perché è l’unione che fa la forza!
Grazie a chi ha partecipato con la presenza e a chi l’ha fatto col pensiero!
Di nuovo un grazie speciale al Fondo Carta Etica di UniCredit , Impresa Edile Reale Edilizia, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Fondazione Romagna Solidale Onlus , La BCC ravennate forlivese e imolese, La Sanitaria Ferro, Lidi Group, Baldetti Impianti DI Sicurezza , Idrogas, HARTMANN GROUP, Gemos e Mazzotti Professional

Di seguito l’articolo uscito su ” IL RESTO DEL CARLINO” del 6/12/2022

Ecco la targa di ringraziamento che è stata affissa in struttura: