LA VITA AL CENTRO: LA QUOTIDIANITA’ A COLORI… IL PRIMO SOLE E LE USCITE ALL’ARIA APERTA!

In questi mesi, grazie al graduale, seppure lento, arrivo di temperature più miti e giornate più soleggiate, abbiamo ripreso con le uscite in piccolo gruppo al bar del paese e con le passeggiate. Abbiamo partecipato alla CORSA DI BROT con alcuni ospiti ed operatori. Abbiamo anche iniziato a goderci lo spazio esterno, il primo sole e il porticato del Centro.
Anche le attività manuali artistico-creative, come vedete dalla foto, sono sempre più un’esplosione di colori.
Un’uscita particolarmente gradita è stata quella al GIARDINO LETTERARIO presso la scuola elementare.
Abbiamo in programma tanti begli eventi ed occasioni per cercare di fare stare bene i nostri ospiti…presto le scoprirete.

Vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati.

Alla CORSA DI BROT – fine aprile

Laboratorio artistico creativo a tema primavera....preservando la manualità fine

Uscita al GIARDINO LETTERARIO presso la scuola elementare di S. Pietro in Campiano

Coccole golose..le prime uscite al bar!

A godersi il primo sole..!

VITA AL CENTRO: ATTIVITA MANUALI ARTISTICO CREATIVE A TEMA PASQUALE!

Al Centro svolgiamo abitualmente attività artistico creative mirate a preservare la manualità fine degli ospiti, cercando di mantenere le abilità e talvolta migliorarle.

Trovare come farlo in un modo divertente e che permetta a ciascuno di esprimere la propria creatività è l’impegno quotidiano del servizio animativo ed educativo.

Si cerca sempre di valorizzare quello che ciascuna persona riesce a fare, rinforzandone l’autostima, focalizzandosi non sul risultato estetico ma sul piacere che si prova durante l’attività stessa, sulla possibilità di esprimersi e sulla condivisione di un momento sereno con gli altri.

Di recente il laboratorio della pasta di sale ha avuto un valore aggiunto perché le piccole grandi creazioni saranno i doni pasquali per i familiari da parte degli ospiti!

Sono piccole decorazioni a vedersi, ma dietro c’è un lavoro, un impegno e talvolta una fatica davvero consistente nello svolgere anche piccoli gesti che conferiscono un grande valore a ciò che gi ospiti hanno realizzato.

Siamo sicuri che apprezzerete!

 

 

VITA AL CENTRO: I sorrisi che fanno bene al cuore, la CLOWNTERAPIA

VIP Clown Forlì sempre al nostro fianco dal 2016: Grazie!

Nel mese che per antonomasia è quello delle maschere, degli scherzi e delle risate, vogliamo parlarvi di loro: dei volontari dell’associazione Vivere in Positivo di Forlì, con i quali è iniziata una bellissima collaborazione nell’ormai lontano 2016, grazie all’attivazione della nostra psicologa.
Prestavano servizio occupandosi di clownterapia in reparti ospedalieri e luoghi dove difficilmente da un servizio all’altro ritrovavano le stesse persone. Il nostro Centro è stato una bella sfida che hanno accolto con entusiasmo: una sfida perché c’era continuità e si creavano legami, c’era maggiore coinvolgimento, c’erano l’attesa e un filo che legava ogni incontro a quello successivo, è nata una storia emozionante di relazioni e sorrisi!
I clown di VIP Forlì portano allegria, simpatia e leggerezza, affetto, musica, balli…. fanno arrivare una ventata di aria fresca e di allegra vitalità che fa davvero tanto bene alle persone che vivono al Centro!
Condividiamo qualche scatto per rendervi partecipi, anche se – come potete immaginare – le foto non possono farvi arrivare l’energia che si sprigiona quando ogni mese vengono a trovarci.
Da parte di tutti noi….
un GRAZIE grandissimo a questa bellissima associazione e ai sui volontari!

Luana

Cesira e gli “animaletti” di Clown Spigolone

Teresina

Dina

L’energia della musica e del ballo: Alberto

VITA AL CENTRO: Il nostro Ottobre

Cadete foglie, cadete fiori e svanite,
notte distenditi, accorciati giorno,
ogni foglia mi parla di pace soave
staccandosi con un sussurro dall’albero autunnale.

Emily Brontë

 

 

Il meteo e le temperature ci ingannano ma di fatto si sta concludendo anche il mese di ottobre!

A inizio mese abbiamo organizzato la grigliata, che in teoria conclude la bella stagione, con grande gioia degli ospiti che hanno potuto gustare la carne alla griglia appena cotta.

Poi è tornato a preoccuparci nuovamente il Covid, ma abbiamo cercato- nei limiti del possibile viste le doverose precauzioni da tenere – di coltivare un clima sereno e di far proseguire la vita di tutti i giorni nella normalità: le attività creative e manuali stanno seguendo la stagionalità e le festività, dando nuova vita alle foglie di cui gli alberi si stanno spogliando e dando spazio alla creatività di ognuno.

Sono anche iniziati i preparativi per il periodo delle feste. Ci piace, ogni anno, cercare di rendere festoso e accogliente il Centro ed è sempre molto bello rendere gli ospiti partecipi in prima persona, permettendogli di esprimersi.

Vogliamo rendervi partecipi con qualche scatto.

 

 

La tradizionale grigliata di fine estate!

 

Decorazioni per la festa della zucca

Nuova vita alle foglie autunnali

Simpatici tacchini autunnali alle finestre

Diana alle prese con le prime decorazioni natalizie

 

Massimo all’opera…in tema natalizio

 

VITA AL CENTRO: Curarsi mangiando!

La Coordinatrice Infermieristica Lucia Cantoro e la Responsabile dell’Attività Assistenziale Emanuela Borghetti, insieme ad Alessandro Centenara, Account di Nestlé Health Science

Al Centro San Pietro nel mese di settembre è arrivata una novità che migliorerà ulteriormente la qualità di vita degli ospiti riguardo la nutrizione. Anch’essa è infatti una terapia che fa la differenza!

Abbiamo scelto, per il bene dei nostri ospiti, Meritene Purè: pasti cremosi di ultima generazione!

Di cosa si tratta?

Sono stati inseriti questi nuovi cibi a consistenza modificata (pasti cremosi) per gli ospiti con problemi di deglutizione. A differenza di un cibo frullato tradizionale in questi purè troviamo tutta la parte di micro e macro nutrienti (tra cui proteine, vitamine, carboidrati e grassi) in maniera bilanciata e controllata. Con questi prodotti è possibile personalizzare le singole diete sulla base delle esigenze di ogni paziente (come ad es. carenze, peso, massa muscolare).

Le pietanze vengono cucinate, disidratate e stabilizzate con l’apporto di Whey Protein (proteine da idrolisi enzimatica) che hanno il vantaggio di essere biodisponibili immediatamente e quindi di poter essere subito utilizzate dall’organismo.

Tra i tanti vantaggi, oltre al poter creare diete personalizzate, si riesce a dare un apporto nutrizionale maggiore di un pasto tradizionale con una quantità minore di cibo  per cui, anche chi ha poco appetito e/o problemi deglutitori, non incorre nel rischio di avere carenze.

Ringraziamo la Dott.ssa Giordani Alessandra, nutrizionista dell’Ospedale San Raffaele di Milano, e Alessandro Centenara, Account di Nestlè Health Science,  che ci hanno accompagnato con attenzione e professionalità in questo mese di formazione.

 

VITA AL CENTRO: Merenda con Musica in compagnia!

È con tantissima GIOIA che condividiamo qualche foto del bellissimo pomeriggio che abbiamo passato finalmente INSIEME, per una merenda con ospiti e familiari, allietati dalla splendida voce di Pamela Fabbri che ci ha omaggiato della sua presenza e che ringraziamo di cuore.

La bravissima cantante Pamela Fabbri

Ci sono mancati tanto questi momenti di condivisione.
Siamo stati all’ombra ad ascoltare bella musica e chiacchierare, sorseggiando bevande fresche, mangiando salatini e albicocche e, per chi ha voluto, gustando un gelato per combattere la calura!
Grazie a chi é venuto e a chi é stato presente col pensiero.
E grazie alle operatrici che hanno aiutato e collaborato alla realizzazione di questo pomeriggio davvero speciale!

Parte della merenda!

 

 

VITA AL CENTRO: tenetevi pronti per la festa di inaugurazione!

Non ci siamo dimenticati di tenervi aggiornati sulla campagna ” Al Centro ci sei TU!”: sono arrivati letti e sollevatori.

Tenetevi pronti perché a fine estate “inaugureremo” e festeggeremo tutti insieme  le nuove dotazioni che sono state possibili grazie alla fiducia che ci è stata accordata da tante persone, famiglie e aziende.

I letti che non usiamo più, ancora in condizioni molto buone, sono stati donati in beneficienza in Africa, per la precisione in Burundi, dove Suor Daphrose ha realizzato un ospedale per la popolazione indigente. Questo a testimonianza del fatto che il bene genera altro bene!

E’ arrivato un camion carico….

…dei nuovi letti!

Eccone uno appena montato!

VITA AL CENTRO: Le colazioni al mare!

Quando arriva il bel tempo…è il momento del mare! Da diversi anni a questa parte il mese di giugno organizziamo le colazioni al mare presso lo stabilimento balneare “TAMERICI” a Punta Marina (RA).

Al piacere della colazione fuori in compagnia si uniscono i benefici del mare: tra i tanti ricordiamo che il sole aiuta a sintetizzare la vitamina D e che l’aria di mare, ricca di sali minerali, fa molto bene alle vie respiratorie. Insomma, un toccasana per corpo e spirito!

Se poi aggiungiamo che per qualcuno è anche possibile fare il bagno, come per Alberto in foto, …sono proprio mattinate di festa!

Grazie al fisioterapista e al Coordinatore che si occupano dei bagni in prima persona!

Pronti per il bagno!

VITA AL CENTRO: LE GRIGLIATE IN ALLEGRIA

Grazie all’arrivo delle temperature più miti, a metà maggio abbiamo organizzato l’amata grigliata per gli ospiti del Centro.

Il fuochista d’eccezione è stato il nostro Coordinatore Marco Bandini che non smette di stupire con la sua versatilità.

E’ da qualche anno che la grigliata è diventata l’appuntamento che segna l’inizio e la fine della bella stagione, l’ultima era infatti stata organizzata il 31 ottobre 2021.

SORRISI da BUONGUSTAI! NON IMMAGINATE CHE BUON PROFUMO C’ERA NELL’ARIA!!!

TUTTI IN ATTESA…(MAGGIO 2022)

GRIGLIATA MAGGIO 2022: INVITANTE, EH?

RICORDI: LA GRIGLIATA DI OTTOBRE 2021

VITA AL CENTRO: il nostro ORTO

Parlare e raccontare delle piante stimola la memoria e l’apprendimento, dà la possibilità di rievocare ricordi del passato, di trasmettere conoscenze dai più anziani ai più giovani e di favorire la socializzazione tra gli ospiti.

Il coinvolgimento di ciascuno è poi diverso e personalizzato in base alla risorse individuali: c’è chi travasa e mette le mani “in pasta”, chi osserva e segnala come stanno le piante, chi dà consigli, chi annaffia o ricorda agli altri di farlo, chi raccoglie i prodotti..e chi li mangia!

Vedere crescere le piante  e dare i loro frutti è sempre una bella emozione:  la cura e la dedizione che danno risultati tangibili accrescono l’autostima e gratificano ancor di più quando i prodotti dell’orto possono essere poi raccolti e mangiati.

L’anno scorso abbiamo coltivato pomodori, cetrioli, fava, melone, cocomero e in autunno finocchio, radicchio e cavoli. Quest’anno abbiamo aggiunto le fragoline e le erbe aromatiche in varietà con l’idea di insaporire le pietanze andando a stimolare il gusto: menta, basilico, maggiorana, erba cipollina, origano e – per i più impavidi – peperoncino!

Mentre per tre anni abbiamo realizzato un piccolo “orto” nei vasi, l’anno scorso abbiamo utilizzato anche una porzione di terra del cortile e quest’anno, visto il successo riscontrato, abbiamo ampliato l’appezzamento e utilizzato anche dei vasconi.

Ecco alcune foto per raccontarvi meglio!

LA FAVA RACCOLTA DI RECENTE

PIANTE AROMATICHE TRAVASATE A MAGGIO

2022: l’orto cresce!