VITA AL CENTRO: E LA MUSICOTERAPIA..?

Come molti di voi ricorderanno, a dicembre 2022 abbiamo lanciato una raccolta fondi per il nuovo progetto della musicoterapia che già vi avevamo detto essere partito a inizio anno.
La musicoterapeuta Donatella Calanchi ci ha accompagnato nei primi passi di questo progetto che sono poi proseguiti con la collega Margherita Valtorta, accompagnata da Teresa Cidcorral, tirocinante che si sta specializzando in musicoterapia presso il Conservatorio di Cesena.
Inizialmente sono stati effettuati incontri individuali a cadenza quindicinale coinvolgendo anche i familiari degli ospiti individuati. Sono stati cosi emozionanti che abbiamo deciso di estendere il progetto. A giugno sono stati organizzati alcuni incontri in più, sia coinvolgendo altri ospiti individualmente, che per valutare l’impatto della musicoterapia sul gruppo più ampio e misto, coinvolgendo tutti gli ospiti presenti in salone. Potete vedere uno di questi incontri nella foto qui sotto.
Vi lasciamo immaginare la reazione molto positiva che ci ha spronato a rivedere il progetto: dopo la pausa estiva, anziché incontri a cadenza quindicinale, Margherita ci dedicherà una mattina a settimana per poter portare avanti sia gli incontri individuali che quelli in gruppo.
Siamo molto felici di proseguire con questo bellissimo progetto che permette ai nostri ospiti di sperimentare un maggior benessere visto che la musica sa arrivare dove le parole non riescono ed è un canale molto profondo di connessione relazionale ed emotiva.
Ovviamente, il vostro sostegno, anche piccolo, è sempre tanto gradito e utile. Tramite la pagina “DONA ORA” potete stare al nostro fianco concretamente in questo cammino.

Uno scatto durante un incontro di gruppo di musicoterapia

LA VITA AL CENTRO: MARE MARE MARE…MA CHE VOGLIA DI TORNARE!

Ebbene sì, finalmente sono tornate le colazioni al mare con grande gioia degli ospiti.

Sole, aria buona, una gustosa colazione, il rumore delle onde, la sabbia…e qualcuno si è anche bagnato i piedi. Prossimamente organizzeremo anche il bagno in mare come gli anni scorsi per chi vorrà !

Un grazie come sempre al Bagno Tamerici per accoglierci calorosamente.

LA VITA AL CENTRO: ARTE E COLORI!

Qualche scatto da uno del laboratori  artistici: spazio ai colori e alla creatività!
Preserviamo la manualità fine in allegria😉
Abbiamo creato delle bellissime cornici…da riempire di bei ricordi!
 

L’ALLUVIONE CHE HA COLPITO LA NOSTRA ROMAGNA

Si conclude il mese di maggio che, purtroppo, è stato un mese che ha segnato profondamente tante famiglie e tante realtà, ed anche la morfologia stessa del nostro territorio tanto amato, la ROMAGNA.

Il Centro si trova in una zona che è stata risparmiata dalla terribile alluvione e, in stretta collaborazione con l’AUSL e i Servizi, ha accolto temporaneamente persone affette da grave disabilità che hanno avuto necessità di essere evacuate dalle loro abitazioni.

Come Cooperativa abbiamo inoltre collaborato con l’HUB di accoglienza degli sfollati allestito presso la Scuola Elementare di San Pietro in Campiano.

Abbiamo informato gli ospiti di quanto successo, filtrando però le notizie per tutelarli ed evitare loro un’angoscia troppo difficile da gestire.

Ci siamo tenuti in contatto con i familiari, aggiornandoli sulla situazione del Centro per rassicurarli ma anche interessandoci a loro, alla loro incolumità e alle loro famiglie.

Come COOPERATIVA esprimiamo tutta la nostra solidarietà e tutta la nostra vicinanza al nostro territorio e a tutte le famiglie e realtà colpite.

PREMIAZIONE del CONCORSO ARTISTICO “Diversamente abile, diversamente bello!”

Oggi finalmente siamo stati alla scuola elementare di San Pietro in Campiano per la premiazione del Concorso Artistico “Diversamente Abile, Diversamente Bello”
Ad accoglierci tanti bimbi felicissimi!!
I loro lavori, tutti bellissimi, sono stati votati da molti operatori e dagli ospiti che hanno potuto, decretando le tre classi vincitrici.
Per queste tre classi abbiamo preparato delle scatole colme di materiale scolastico (tempere, colori a spirito e matita, colle, gomme, matite,..) e gli ospiti hanno realizzato tre coccarde da appendere sulla porta di ciascuna classe. Vorremmo poter condividere la gioia e l’entusiasmo dei bimbi ma per ovvi motivi di privacy non si può.
Per ringraziare tutti i bambini, le maestre e il plesso che ha inserito la nostra proposta nella programmazione di questo anno scolastico, abbiamo inoltre devoluto, come cooperativa, una somma per sostenere le attività laboratoriali presso il Museo.
I bimbi sono il futuro di tutti noi: coltivare il rispetto e la valorizzazione della diversità è fondamentale per crescerli come cittadini consapevoli ed empatici così come dare loro la possibilità di fare esperienze formative, artistico-espressive e culturali.
Siamo felicissimi, nel nostro piccolo, di aver dato il nostro contributo per il nostro territorio 💙

PRIMO PREMIO: CLASSE 4°B. Sul retro: “Accettarsi per amarsi…perfetti come siamo…diversi ma cosi unici e irripetibili”

SECONDO PREMIO 5°A:” da soli possiamo fare così poco, insieme possiamo fare così tanto.. Molte mani rendono il lavoro leggero. Ogni uomo è un pezzo del tutto” Sul retro. “COLLABORARE: UNIRE DIVERSITA’ INDIVIDUALI PER CREARE OMOGENA ARMONIA”

TERZO PREMIO: CLASSE 1°A. “Diverso e bello… diverso è bello!!” Lavoro ispirato al racconto dell’elefantino Elmer.

Gli scatoloni premio e le coccarde da appendere sulle porte delle classi vincitrici, realizzate dagli ospiti del Centro

Gli scatoloni premio e le coccarde da appendere sulle porte delle classi vincitrici, realizzate dagli ospiti del Centro

LA VITA AL CENTRO: LA QUOTIDIANITA’ A COLORI… IL PRIMO SOLE E LE USCITE ALL’ARIA APERTA!

In questi mesi, grazie al graduale, seppure lento, arrivo di temperature più miti e giornate più soleggiate, abbiamo ripreso con le uscite in piccolo gruppo al bar del paese e con le passeggiate. Abbiamo partecipato alla CORSA DI BROT con alcuni ospiti ed operatori. Abbiamo anche iniziato a goderci lo spazio esterno, il primo sole e il porticato del Centro.
Anche le attività manuali artistico-creative, come vedete dalla foto, sono sempre più un’esplosione di colori.
Un’uscita particolarmente gradita è stata quella al GIARDINO LETTERARIO presso la scuola elementare.
Abbiamo in programma tanti begli eventi ed occasioni per cercare di fare stare bene i nostri ospiti…presto le scoprirete.

Vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati.

Alla CORSA DI BROT – fine aprile

Laboratorio artistico creativo a tema primavera....preservando la manualità fine

Uscita al GIARDINO LETTERARIO presso la scuola elementare di S. Pietro in Campiano

Coccole golose..le prime uscite al bar!

A godersi il primo sole..!

VITA AL CENTRO: ATTIVITA MANUALI ARTISTICO CREATIVE A TEMA PASQUALE!

Al Centro svolgiamo abitualmente attività artistico creative mirate a preservare la manualità fine degli ospiti, cercando di mantenere le abilità e talvolta migliorarle.

Trovare come farlo in un modo divertente e che permetta a ciascuno di esprimere la propria creatività è l’impegno quotidiano del servizio animativo ed educativo.

Si cerca sempre di valorizzare quello che ciascuna persona riesce a fare, rinforzandone l’autostima, focalizzandosi non sul risultato estetico ma sul piacere che si prova durante l’attività stessa, sulla possibilità di esprimersi e sulla condivisione di un momento sereno con gli altri.

Di recente il laboratorio della pasta di sale ha avuto un valore aggiunto perché le piccole grandi creazioni saranno i doni pasquali per i familiari da parte degli ospiti!

Sono piccole decorazioni a vedersi, ma dietro c’è un lavoro, un impegno e talvolta una fatica davvero consistente nello svolgere anche piccoli gesti che conferiscono un grande valore a ciò che gi ospiti hanno realizzato.

Siamo sicuri che apprezzerete!

 

 

Un concorso artistico per sensibilizzare le giovani generazioni sul rispetto delle differenze, sul valore dell’unicità di ogni persona e sull’inclusività!

 

Protagonisti: gli alunni della scuola elementare di San Pietro in Campiano!

Per la prima volta la nostra Cooperativa Terzo Millennio, il cui Centro San Pietro ha sede nelle immediate vicinanze della scuola elementare di San Pietro in Campiano,  organizza un Concorso Artistico sul tema “Diversamente abile, diversamente bello” per tutte le classi della scuola elementare.

Ogni classe è stata invitata a inviare un elaborato artistico prodotto su cartellone A1 a partire da riflessioni ed emozioni riguardo il tema della diversità, della disabilità e dell’accoglienza dell’altro per come è, nella sua unicità. Si vuole sensibilizzare non sono sul tema della disabilità ma anche sul rispetto delle differenze, valorizzando le capacità e le risorse che ciascuno di noi ha, per un mondo più accogliente ed inclusivo.

La premiazione avverrà ad aprile appena prima della festa dei Bröt e le classi vincitrici saranno designate da una giuria costituita da operatori e ospiti del Centro San Pietro.
Tutte le opere verranno esposte in occasione della festa di Bröt che si terrà il dal 20 al 23 aprile. Non mancate! Vi terremo aggiornati sulla nostra pagina Facebook!

Per una PASQUA ..DOLCE e SOLIDALE! Scegli anche tu le nostre uova al cioccolato!

Tornano anche per questa Pasqua le nostre uova solidali!

Oltre a fare un pieno di dolcezza per voi o per i vostri amici e conoscenti, scegliendo queste uova sostenete i progetti dell’animazione del Centro facendo un regalo agli ospiti!

Le uova sono state prodotte dalla Dolciaria Euro Baiocchi di Ravenna, artigiani dal 1926, azienda del nostro territorio.
Le uova sono nel formato da 350 gr e l’offerta minima è di Euro 10,00.
Trovate una novità! Oltre alle varianti cioccolato fondente e cioccolato al latte, è disponibile anche l’uovo di cioccolato bianco!

Cosa state aspettando?

Potete passarle a prendere al Centro o potete farvele recapitare da operatori che conoscete!
Per riservarle potete scrivere all’indirizzo email educatori3m@gmail.com oppure inviarci un messaggio su Facebook.
Vi informiamo che verranno organizzati alcuni banchetti presso le parrocchie dei paesi limitrofi al centro (troverete aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook: se non ci state ancora seguendo… provvedete subito!)

Certi del vostro supporto mandiamo a tutti voi un caloroso saluto!

Agnese, Ilaria, Marco

Eccole qui: non sono bellissime?!
Uovo di cioccolato Fondente – 350 gr -incarto Verde
Uovo di cioccolato Bianco – 350 gr – Incarto Trasparente Floreale
Uovo di cioccolato al Latte – 350 gr – Incarto Fucsia

VITA AL CENTRO: I sorrisi che fanno bene al cuore, la CLOWNTERAPIA

VIP Clown Forlì sempre al nostro fianco dal 2016: Grazie!

Nel mese che per antonomasia è quello delle maschere, degli scherzi e delle risate, vogliamo parlarvi di loro: dei volontari dell’associazione Vivere in Positivo di Forlì, con i quali è iniziata una bellissima collaborazione nell’ormai lontano 2016, grazie all’attivazione della nostra psicologa.
Prestavano servizio occupandosi di clownterapia in reparti ospedalieri e luoghi dove difficilmente da un servizio all’altro ritrovavano le stesse persone. Il nostro Centro è stato una bella sfida che hanno accolto con entusiasmo: una sfida perché c’era continuità e si creavano legami, c’era maggiore coinvolgimento, c’erano l’attesa e un filo che legava ogni incontro a quello successivo, è nata una storia emozionante di relazioni e sorrisi!
I clown di VIP Forlì portano allegria, simpatia e leggerezza, affetto, musica, balli…. fanno arrivare una ventata di aria fresca e di allegra vitalità che fa davvero tanto bene alle persone che vivono al Centro!
Condividiamo qualche scatto per rendervi partecipi, anche se – come potete immaginare – le foto non possono farvi arrivare l’energia che si sprigiona quando ogni mese vengono a trovarci.
Da parte di tutti noi….
un GRAZIE grandissimo a questa bellissima associazione e ai sui volontari!

Luana

Cesira e gli “animaletti” di Clown Spigolone

Teresina

Dina

L’energia della musica e del ballo: Alberto