Abbiamo realizzato un bellissimo e partecipassimo laboratorio di cucina. Abbiamo raccolto ricette di ospiti del centro e di loro familiari e abbiamo pensato di condividerle con voi.
Questo mese vi proponiamo la ricetta deli abbracci di Francesca L.: sono ideali per l’inzuppo o da accompagnare al tè pomeridiano!
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Preparazione: 30 min.
Cottura: 20min.
Dosi: 4 Persone
Nota:+1 h. per riposare l’impasto
Ingredienti:
Base:
170gr Burro morbido
140gr Zucchero semolato
1Bacca di vaniglia
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Composto chiaro:
200gr Farina (parte alla panna)
15gr Miele fluido
15gr Panna fresca
Composto scuro:
160gr Farina (parte al cacao)
40gr Cacao amaro in polvere
15gr Panna fresca
Preparazione:
Iniziare mettendo il burro con i semi di vaniglia e lo zucchero in una ciotola e lavoratelo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete le uova intere insieme al sale e continuate a montare. Aggiungete il lievito setacciato e continuate a montare fino ad ottenere una massa molto spumosa e gonfia.
Suddividete l’impasto in due ciotole diverse e in una di esse aggiungete gli ingredienti previsti per l’impasto chiaro: quindi panna, miele e farina.
Impastare prima con la punta delle dita e poi a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo: se necessario spolverizzate con un velo di farina. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponete in frigorifero per almeno 40 min.
Prendete ora la ciotola restante e aggiungete gli ingredienti previsti per l’impasto scuri: farina, cacao in polvere setacciato e panna. Procedete nella stessa maniera anche con l’impasto al cacao in modo da formare un panetto che farete riposare in frigorifero per lo stesso tempo.
Una volta finito il tempo di riposo su una spianatoia formate a mano a mano tante palline con i due impasti del diametro di circa 3 cm, avendo cura di lasciare la parte di impasto che non state utilizzando nella pellicola in frigorifero.
Stendete ciascuna pallina con le mani in modo da formare un cordoncino di 5 cm e dategli la forma a U.
Componete i biscotti abbracci unendo un forma chiara con una scura, facendo una leggera pressione sul punto giuntura. Disponete a mano a mano i biscotti su più teglie foderate di carta forno e fateli riposare in frigorifero per altri 20 min.
Dopodiché cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 16-18 minuti, sfornate e fate raffreddare prima di servire.

Luana, amante della cucina, al lavoro

Massimo all’opera!

ABBRACCI in due versioni (Le mezzelune ripiene sono degli intrusi!)