LA RICETTA DEL MESE: LA CROSTATA alla MARMELLATA di SILVIA R.

Abbiamo realizzato un bellissimo e partecipassimo laboratorio di cucina. Abbiamo raccolto ricette di ospiti del centro e di loro familiari e abbiamo pensato di condividerle con voi.
Questo mese vi diamo la ricetta della Crostata alla Marmellata di casa di Silvia R.,  la mamma Laura ha condiviso con noi la ricetta!

Difficoltà: Facile

Costo: Basso

Preparazione: 20 min.

Cottura: 45 min.

Dosi: 8 Persone

Nota: + 2h riposo

Ingredienti:

330 gr Farina 00

165 gr burro morbido

130 gr zucchero

1 uovo intero

2 tuorli

Buccia grattugiata di 1 limone

1 pizzico di sale

I bustina di vanillina

½ cucchiaio di lievito per dolci

500 gr marmellata

 

Preparazione:

Per prima cosa preparare l’impasto della pasta frolla montando il burro con lo zucchero e la buccia di limone poi pian piano aggiungere le uova, la farina e le altre polveri fino ad ottenere un impasto morbido e malleabile. Metterlo in frigo a riposo per 2 ore.

Passato il tempo stendete la pasta frolla ad uno spessore di circa 4 mm su un piano di lavoro infarinato, lasciandone da parte un pochino per le strisce.

Sollevare la sfoglia di frolla arrotolandola senza fare troppa pressione sul mattarello e adagiarla nello stampo perfettamente imburrato e infarinato. Fate in modo che la frolla aderisca perfettamente alle parti dello stampo e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta: a questo punto potete realizzare la vostra crostata.

Versate la marmellata in una ciotola e giratela bene affinché risulti vellutata e non un unico blocco. Versatelo poi all’interno del guscio di pasta frolla stendendola con il dorso di un cucchiaio lasciando circa 1 cm dal bordo.

Ricavate delle striscioline dalla restante frolla. Creare il reticolo di losanghe è importante perché la confettura non bruci e la crostata cuocia perfettamente. Aggiungete ancora poca farina sopra l’impasto e date un colpo di mattarello, lo spessore infatti dovrà essere leggermente inferiore rispetto al disco. Posizionate le strisce sulla crostata prima in un senso e poi nell’altro in modo da creare le losanghe eliminando con una leggera pressione la parte in eccesso.

A questo punto cuocete la crostata in forno statico a 165° per 45 minuti nel ripiano più basso. Quando sarà ben dorata estraetela dal forno e lasciatela intiepidire prima di estrarla. Una volta raffreddata completamente potete servire la vostra crostata alla marmellata.

Massimo che si occupa delle strisce da mettere sopra alla crostata

La Crostata pronta per essere infornata!