Ricetta del mese: la PIADINA ROMAGNOLA di STEFANO B.
Difficoltà: Facile
Costo: Molto Basso
Preparazione: 30 min.
Cottura: 4 min.
Dosi: 6 Pezzi
Nota: + 1h totale riposo dell’impasto
Ingredienti:
500gr Farina 00
125gr Strutto
170gr Acqua temperatura Ambiente
15gr Sale fino
1 ½ cucchiaini Lievito
Un pizzico di zucchero
Preparazione:
Mettere in una ciotola la farina, il sale, lo strutto, il lievito e il pizzico di zucchero.
Iniziate ad impastare e aggiungete l’acqua in 3 volte continuando ad impastare, trasferite il composto sul piano di lavoro e finite di lavorarlo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formate una palla, mettetela all’interno di un sacchetto per alimenti e lasciate riposare per 30 min.
Trascorso il tempo necessario rimuovete l’impasto dal sacchettino e formate un salsicciotto, poi dividetelo in 6 porzioni uguali. Date an ogni porzione la forma di una pallina lavorandola per circa 30 secondi in modo che diventi liscia ed uniforme, poi mettetele nuovamente in sacchetti per alimenti e lasciatele riposare per altri 30 min.
Trascorso il tempo di riposo infarinate leggermente in piano di lavoro e tirate le palline con un mattarello fino ad uno spessore di 2-3 mm.
Scaldate bene una piastra. Ora cuocete le piadine su un lato per 2 minuti, ruotandole ogni tanto per assicurare una cottura uniforme, poi giratele e cuocete per 2 minuti anche sull’altro lato fino a che non risulteranno leggermente dorate.
Una volta cotte potete farcirle ancora calde o servirle così.

All’opera!